L’analisi del costo del personale, soprattutto in organizzazioni human capital intensive, è estremamente efficace per una corretta interpretazione e valutazione delle performance aziendali. In tal senso il Budget del personale diventa una delle principali opportunità per l’area Risorse Umane di incidere sulle strategie di sviluppo dell’azienda, supportandone l’ottenimento dei risultati prefissati. Un buon sistema di bugdet correttamente impostato può quindi in seguito consentire di confrontare l’andamento dei costi effettivi con quello dei costi stimati a budget, evidenziando pertanto con sufficiente tempestività eventuali scostamenti significativi consentendo di individuare velocemente le necessarie e conseguenti azioni di miglioramento.
ll Servizio Budget del personale nei due diversi profili di servizio prefigurati è stato pensato per fornire soluzioni volte a sollevare la Direzione del Personale del Cliente dalle attività connesse all’elaborazione e controllo del costo del lavoro attraverso specialisti esperti nelle relative problematiche.
Il servizio Budget del personale è stato pensato su due diversi livelli che si contraddistinguono da un crescente livello di esternalizzazione delle attività ( “BASIC” e “PLUS”), per soddisfare in modo flessibile le esigenze della Direzione del Personale in base alle proprie esigenze organizzative.
Le soluzioni messe a disposizione da eHRgon vanno incontro sia alle esigenze di aziende di medio-piccole dimensioni sia a quelle di aziende che richiedono strumenti sofisticati ed in grado di gestire masse critiche importanti, e l’erogazione del servizio avviene attraverso collegamento Internet.
L’applicativo Budget del personale Web utilizzato per l’erogazione del servizio consente di effettuare il calcolo preventivo e consuntivo delle varie componenti del costo del personale:
- costi delle retribuzioni;
- oneri sociali;
- tfr;
- componenti accessori (fringe benefit e rimborsi spese, indennità di trasferta e trasferimento);
- altri costi (formazione, asili per i figli dei dipendenti, mensa ecc.).
Il software acquisisce direttamente dagli applicativi paghe le informazione necessarie per la determinazione dei costi previsionali proiettabile su più anni.
Attraverso l’elaborazione dei consuntivi mensili, semestrali, annuali ecc. è possibile fare una precisa analisi dei costi ed individuare gli eventuali scostamenti rispetto a quanto preventivato e, quindi, rivedere il budget.