
Big Data, mobile e cloud sono le parole chiave per il futuro della protezione dei dati. Più del 50% delle aziende nel mondo non è dotata di un piano di disaster recovery per nessuna di queste “keyword” e solamente nel 6% dei casi la copertura dei rischi riguarda le tre aree.
Da uno studio internazionale condotto da Vanson Bourne, dell’EMC Global Data Protection Index, emerge che in Italia la perdita di dati dovuta a guasti e interruzioni dei sistemi negli ultimi 12 mesi è costata circa 1 miliardo di euro al mese e che solo il 10% delle aziende è al passo con i tempi per la protezione.
Ecco altre cifre che parlano chiaro: la perdita di dati sensibili ha causato nel 38% dei casi una perdita della produttività, nel 22% una riduzione del fatturato e nel 36% un ritardo nel time to market dei propri prodotti con un totale di 79% tra dirigenti e responsabili IT che non nutre fiducia nella possibilità di recuperare dati a seguito di un “incidente”.
E’ per questo motivo che noi di eHRgon abbiamo adottato le applicazioni di Infinity Project che sono ospitate nel Datacenter Zucchetti, un business data center che garantisce i massimi livelli di sicurezza e affidabilità, liberando l’utente dai costi legati all’hardware ed alla protezione dei dati in esso contenuti.
Il Datacenter Zucchetti è dotato di sistemi hardware e software per garantire la piena sicurezza dei dati e la continuità del servizio: un team di specialisti altamente qualificati garantisce interventi tempestivi.
Un ulteriore livello di sicurezza per le applicazioni “mission critical” è garantito dal centro backup e disaster recovery, che permette di salvare i dati e ripristinarli in tempi brevissimi.
Il servizio è garantito 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno.